BAIOBIT è un sistema digitale che misura il movimento, composto da un sensore indossabile e da un software per l’elaborazione dei dati. è un dispositivo medico leggero e maneggevole pensato per effettuare misure precise e veloci
Il kit è composto da:
SOFTWARE
Un’applicazione user-friendly costantemente aggiornata per occuparti dei tuoi pazienti ottenendo risultati immediati attraverso:
Il sistema supporta il professionista nella valutazione della funzionalità motoria e nell’esecuzione dell’esercizio terapeutico del paziente in 3 step:
Baiobit è pensato per tutti i professionisti che si occupano di analisi del movimento in diversi ambiti.
MISURAZIONE OGGETTIVA
Con baiobit misuri il movimento dei pazienti con dati oggettivi. Confrontando i report ottenuti nelle varie sessioni, monitori i progessi del percorso terapeutico.
TERAPIA CON BIOFEEDBACK
Accedi al software e scopri gli esercizi terapeutici supportati da biofeedback. Durante l’esecuzione il paziente riceve segnali sonori e visivi che lo coinvolgono attivamente e ne velocizzano il recupero
COINVOLGIMENTO DEL PAZIENTE
Alla fine di ogni sessione ottieni un report di facile lettura. Sarà semplice e chiaro mostrare ai tuoi pazienti i progressi ottenuti nel tempo, comparando i dati ricavati durante le diverse fasi del percorso terapeutico.
PROGETTAZIONE PERCORSO RIABILITATIVO
baiobit ti supporta nella scelta del miglior percorso da proporre al singolo paziente. Grazie alla ripetibilità della misurazione del movimento, monitori l’evolversi delle abilità motorie del paziente durante le varie sessioni.
Analisi strumentale ed accurata dei range di movimento articolare.
Valutazione di cammino ed equilibrio per creare programmi riabilitativi mirati.
Supporto nel percorso di recupero post infortunio sportivo.
Supporto durante la valutazione e la riabilitazione cognitiva.
Permette di valutare la stabilità del paziente durante il mantenimento della posizione ortostatica. L’analisi può essere effettuata in posizione bi-podalica o mono-podalica, ad occhi aperti o ad occhi chiusi.
Permette di valutare nel paziente le capacità di equilibrio statico e dinamico, la fluidità del movimento, la capacità di deambulazione e il rischio di caduta (soprattutto negli anziani).
Consente al terapista di raccogliere dati oggettivi per una valutazione accurata e ripetibile del cammino del paziente.
Questa sezione contiene esercizi per allenare l’articolarità e il controllo motorio del paziente a livello del rachide cervicale. L’integrazione di stimoli in biofeedback e di elementi di realtà aumentata coinvolgono il paziente durante l’esercizio, migliorandone l’esecuzione.
Questa sezione presenta esercizi per allenare l’abilità del paziente di mantenere il suo centro di massa il più stabile possibile.
In questa sezione crei esercizi personalizzati scegliendo liberamente il posizionamento del sensore, il distretto corporeo da trattare e il biofeedback più adatto al paziente.
Questa sezione propone esercizi per allenare la percezione e il controllo del movimento del paziente.
Resta aggiornato sulle novità e sui nostri corsi: iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti ora