Riablo è una tecnologia che affianca i Fisioterapisti e i Dottori in Scienze Motorie nel loro lavoro di tutti i giorni con i loro pazienti, è composto da una serie di sensori indossabili e da una pedana stabilometrica che trasmettono, via bluetooth, i dati a un software che li elabora e fornisce un biofeedback in tempo reale.
La precisione e l’accuratezza con cui i sensori indossabili e la pedana stabilometrica registrano i movimenti garantisce un elevato livello di affidabilità dei dati registrati e di conseguenza del biofeedack offerto dal software.
L’utilizzo del biofeedback visivo-uditivo in tempo reale consente al paziente di autocorreggersi durante l’esecuzione di ogni singolo esercizio riabilitativo, mantenendo un livello di motivazione elevato.
Una libreria di oltre 350 esercizi disponibili che il paziente deve completare eseguendo i movimenti correttamente ed evitando i compensi, e svariate soluzioni di utilizzo fanno di Riablo un dispositivo versatile e altamente personalizzabile in base alle condizioni del paziente e ai parametri clinici che professionista intende valutare e monitorare.
Con Riablo, il professionista potrà valutare:
Consentendo al professionista di effettuare valutazioni semplici, di alto valore clinico e sempre confrontabili con i dati normativi.
Una volta completato un esercizio o una valutazione tutti i risultati sono automaticamente elaborati dal software e resi disponibili sotto forma di report
I report di Riablo sono molto utili per oggettivare e tenere traccia del percorso eseguito dal paziente, sia in termini quantitativi che qualitativi, con possibilità di generare reportistica di confronto tra gruppi di pazienti e/o tra esercizi dello stesso paziente.
Pazienti Ortopedici
Adatto a pazienti di tipo ortopedico, Riablo ha cominciato il suo viaggio proprio da questa tipologia di soggetti, che necessitano di fisioterapia dopo protesi come quella all’anca o quella al ginocchio.
Pazienti Neurologici
Questo tipo di pazienti beneficiano dell’utilizzo di Riablo per il recupero o il mantenimento delle facoltà neurali in condizioni di atassia o nel corso di patologie come il Parkinson e la Sclerosi Multipla.
Lesioni spinali
Uno dei risultati più sorprendenti Riablo lo ha ottenuto affiancando la fisioterapia tradizionale nel recupero di una grave lesione spinale.
Prevenzione cadute
La ricerca ha dimostrato ormai da molti anni come un corretto esercizio possa alleviare e alcune volte eliminare i problemi vestibolari legati all’equilibrio. Con Riablo oggi è più facile.
Traumi sportivi
Anche gli sportivi possono trarre beneficio dall’uso di Riablo, grazie al recupero facilitato da una lesione del crociato anteriore, problematiche al ginocchio o alla caviglia.
Traumi alla spalla
I traumi cronici alle spalle e agli arti superiori possono diventare alla lunga un grave problema, con Riablo è possibile effettuare esercizi mirati per queste indicazioni.
Lombalgie e colonna
In età adulta è difficile rendersi conto di abitudini sbagliate mantenute per anni, con Riablo è possibile agire su questi distretti per migliorare e alleviare i dolori.
Età evolutiva
Fin da giovani l’uso di Riablo permette una crescita sana grazie ai consigli sugli esercizi da fare che possono essere utili anche nelle attività all’aperto.
Resta aggiornato sulle novità e sui nostri corsi: iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti ora